Il New York Times ragiona sul ruolo della Cina nel rilancio dell’economia internazionale.
“Gli economisti – dice Nelson Schwartz – hanno più volte ragionato sull’ipotesi che una Cina sempre più importante avrebbe alla fine sorpassato gli Stati Uniti per influenza economica. Anche se l’economia americana è tre volte più grande dell’economia cinese, i primi segni della ripresa globale suggeriscono che questo cambiamento a lungo anticipato potrebbe arrivare prima del previsto. (…) Il centro di gravità dell’economia globale si è spostato a lungo in modo graduale, ma questa recessione segna un punto di svolta. (…) E’ l’Asia che trainerà il mondo, non gli Stati Uniti, e questo non è mai accaduto prima”.
Secondo le analisi riportate dal NYT i principali beneficiari della ripresa cinese sarebbero proprio gli europei, tedeschi e francesi in testa. In Germania, la fine della crisi coincide con un massiccio riorientamento delle esportazioni. Più o meno lo stesso in Francia. Le imprese italiane sono avvertite: dopo anni di timori e di diffidenze verso il mercato cinese, oggi siamo chiamati a un salto di qualità in termini di proposta commerciale (quali prodotti vendere) e di distribuzione (quali canali utilizzare).
Diamoci da fare.
Stefano
Pingback: Shared Items - 26 August 2009 | [4]marketing.biz